Italia
Incido i metalli, principalmente acciaio e alluminio, per farne stampi, modelli, gioielli, mestiere imparato nel laboratorio di mio padre. Nata a Milano, da diversi anni vivo tra la città e i Colli Piacentini, terre di mezzo dove ho dato vita a "Gioielli in Fermento" concorso internazionale, ispirato al racconto del vino ma soprattutto ai valori molto in sintonia con l'approccio alla ricerca e all'espressività dell'oreficeria contemporanea. Grazie a questo progetto ho curato più di 40 mostre in Italia, Europa e Stati Uniti, all'interno di fiere internazionali delle arti applicate (Joya Art Jewellery and Objects, Vicenza Jewellery Fair, Sofa Chicago) e collaborando con gallerie d'arte a Parigi, Barcellona, Monaco, Riga, New York.
Oggi, oltre a promuovere il gioiello d'arte e di design, lo spazio di lavoro dell'Archivio Negroni di cui mi occupo a Milano conserva macchinari, utensili e metodi dell’officina storica, tutto ancora funzionante. Qualsiasi modello e manufatto conservato oggi in Archivio, rappresenta la traccia di una manifattura milanese accurata e ricca di dettagli iconografici classici e popolari. Dai cucchiai ai braccialetti, dai lampadari agli occhiali, tutto ciò che ha o aveva una parte metallica decorata trova qui una spiegazione.
L'Archivio Negroni è anche uno spazio aperto per esporre, raccontare, imparare, nel quartiere Acquabella a Milano. Arte e design dialogano per esprimere il fascino della manifattura storica artigianale, al servizio di progettisti che vogliano condividere la propria memoria futura.
I have been working with metal for many years having learned from my father who is a master engraver. Fond of art and modern craft, member of AGC since 2010, I'm founder and curator of Gioielli in Fermento, international exhibition and award, since 2011. Thanks to this project I curated more than 40 exhibitions in Italy, Europe and US, within international craft fairs (Joya Art Jewellery and Objects, Vicenza Jewellery Fair, Sofa Chicago) and in collaboration with art galleries in Paris, Barcelona, Munich, Riga, New York. Today the Archivio Negroni is my workspace in Milan, where I work to integrate our archive's specific jewellery making techniques, tools and machinery - meticulously preserved and still functioning - within contemporary manufacturing.
Archivio Negroni is also a space for exhibiting, storytelling, learning, not far from the University of Politecnico and Linate airport (East Milan).