Adriana Del Duca

Italia

 

La mia ricerca è stimolata principalmente dalla esperienza visiva riscontrata durante il periodo della mia educazione e della mia giovinezza vissuta a Caracas dove tra gli arredi urbani - in gran numero- c'erano i lavori di precursori dell'arte ottica e cinetica come Alejandro Otero, Jesùs Soto e Carlos Cruz Diez. I miei lavori sono frutto di un’identità formatasi grazie all’interesse per le arti, la sperimentazione teatrale e l’osservazione della società.
Ho adottato la trasparenza come punto di partenza onde ottenere effetti ottici attraverso l'affiancamento di figure concepite in qualità di sezioni ovvero matrici che una volta assemblate serialmente offrono una visione volumetrica indipendente. Gli effetti ottici talvolta sono ampliati dalla presenza di sagome in metallo lucido che riflettono altre superfici e contribuiscono ad arricchire il linguaggio basato sul movimento e le forme incostanti. Questo processo considera il carattere interattivo del linguaggio grazie alla partecipazione dell'osservatore esterno. Nella collana Monna Lisa ho sperimentato lo stesso processo partendo dalla fine, ovvero sezionando e assemblando una cornice di legno dorata .
E’ dal periodo del lockdown per la pandemia che ho introdotto l’elemento concettuale in questo processo formale secondo un proprio bisogno di comunicare le mie osservazioni su certi argomenti. Un esempio sono le spille "Abbiamo tutto, non abbiamo nulla" , "Non siamo soli", "Fermento". La collezione Infinite Homes, benché in apparenza potrebbe sembrare lontana dai fattori che definiscono le ricerche Transparencia e Kinetci Paper, comprende in essa gli stessi principi quali stabilità e mutamento, ovvero incostanza. Nella collezione Infinite Homes l'uso delle planimetrie sottolinea la stabilità di un valore che va oltre un luogo fisico: il nido. Sulle superfici, gli elementi possono essere mutevoli o raccontare una storia che evolve. A volte anche il perimetro della pianta diventa un chiaro riferimento ad un oggetto lasciando la dimensione piatta per raggiungere la tridimensionalità come nella spilla Virdarama.
“Following the red dot" è ancora una volta una ricerca formale dove gli effetti ottici sono alla base. L'uso della trasparenza cede la scena al nero e al bianco esplorando in maniera sofisticata altri effetti già sperimentati nella collezione Kinetic Paper.

 

 

Fermento
Spilla | plexiglass
Ave del Paraiso
Collana | Kinetic Paper, cartone pressato
Where are you boy?
Spilla | Argento e pepita d'oro
Ovo - collezione Transparencia,
Collana | plexiglass e bronzo dorato
Butterfly - coll. Following the red dot
Spilla | plexiglass, corallo
Monna Lisa Encantada
Collana | cornice di legno e foglie d'oro

Info

  • Nome: Adriana Del Duca
  • Indirizzo: Via del Parco Grifeo, 53
  • Città: Napoli
  • Nazione: Italia
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Telefono: 39 347 2771042