
Super User
Merchants in the Temple
Merchants in the Temple. The Manhattan School of Making It Big
Exhibition Review - di Silvia Valenti - Art Jewelry Forum
Contemporary Jewellery
In conversation with GianCarlo Montebello
In conversation with GianCarlo Montebello
di Eliana Negroni - Art Jewelry Forum
"GianCarlo Montebello ci ha accompagnato nella scoperta dei lavori presentati per le edizioni 2013 e 2014 del concorso Gioielli in Fermento. In occasione di questi incontri, si è rivelato un meccanismo straordinario di osservazione, analisi, complicità, indagine critica che ha messo in relazione il lavoro di ogni candidato a un mondo e un sistema di cui Montebello è .."
On the Beauty of Cabbage
On the Beauty of Cabbage: The Aesthetics of Barbara Paganin
Exhibition Review - di Silvia Valenti - Art Jewelry Forum
Plastic Days
Il volume racconta, intrecciando arte, design e costume, l’affascinante storia di un materiale che ha profondamente segnato il nostro tempo e le nostre abitudini: la plastica. Fra gli oggetti presentati, provenienti dalla collezione della Fondazione Plart, Plastiche e Arte di Maria Pia Incutti-Paliotto – una delle collezioni più peculiari e prestigiose al mondo riguardanti questo materiale –, figurano artefatti assai rari provenienti da tutte le parti del mondo, con prime serie di produzione, pezzi di grande tiratura di famosi designer o di design anonimo, utili a illustrare lo sviluppo della grande e molteplice famiglia dei materiali plastici: dalle pre-sintetiche, realizzate nell’Ottocento e caratterizzate da un sapore quasi alchemico, alle plastiche “verdi” più contemporanee segnate dall’aspirazione di svincolarsi dalla dipendenza dal petrolio, passando per la bakelite del primo Novecento, le plastiche del Made in Italy, il Moplen – per il quale Giulio Natta, insieme a Karl Ziegler conseguì nel 1963 il premio nobel per la chimica – i giocattoli, le icone del design internazionale e gli oggetti della quotidianità domestica un tempo posseduti dalla maggior parte delle famiglie. Il volume, che accoglie saggi dedicati alla storia, all’uso, all’estetica, alla conservazione di questo miracoloso materiale, è arricchito da interventi di esperti e noti designer, ed è completato da indici e bibliografia. Saggi di: Alba Cappellieri, Laura Cherubini, Stefano Catucci, Gianluigi Ricuperati, Thea van Oosten e Anna Laganà Conversazioni con: Maria Pia Incutti, Andrea Branzi, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi, Alessandro Mendini, Maurizio Montalti – Officina Corpuscoli, Gaetano Pesce, Andrea Trimarchi e Simone Farresin – Studio Formafantasma
Omaggio a Donatello - Premio Mario Pinton II
Omaggio a Donatello - Premio Mario Pinton II - Catalogo
Come ricevere i cataloghi AGC
Chiunque volesse ricevere i catalghi AGC, può farlo scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando indirizzo del destinatario e quantità dei cataloghi scelti. Vi sarà inviata un e-mail con l'importo complessivo del contributo da pagare mediante bonifico bancario.
Chiara Scarpitti - Ushabti
Chiara Scarpitti - new collection Ushabti di Olivia Shih
AJF - Art Jewelry Forum With a PhD in design and innovation, Chiara Scarpitti is an artist who combines anthropological research with digital manufacturing in thought-provoking jewelry. She thinks of herself as a designer who specializes in contemporary jewelry and hybridizes technology with a humanistic approach, bringing together advanced industry and high craft. Her recent show at OHMYBLUE gave us a chance to interview her about her exhibit, Ushabti.
Premio Fondazione Cominelli - Edizione 6
Premio Fondazione Cominelli - Edizione 6
Come ricevere i cataloghi AGC
Chiunque volesse ricevere i catalghi AGC, può farlo scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando indirizzo del destinatario e quantità dei cataloghi scelti. Vi sarà inviata un e-mail con l'importo complessivo del contributo da pagare mediante bonifico bancario.
Premio Fondazione Cominelli - Edizione 5
Premio Fondazione Cominelli - Edizione 5
Come ricevere i cataloghi AGC
Chiunque volesse ricevere i catalghi AGC, può farlo scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando indirizzo del destinatario e quantità dei cataloghi scelti. Vi sarà inviata un e-mail con l'importo complessivo del contributo da pagare mediante bonifico bancario.
Premio Fondazione Cominelli - Edizione 4
Premio Fondazione Cominelli - Edizione 4
Come ricevere i cataloghi AGC
Chiunque volesse ricevere i catalghi AGC, può farlo scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando indirizzo del destinatario e quantità dei cataloghi scelti. Vi sarà inviata un e-mail con l'importo complessivo del contributo da pagare mediante bonifico bancario.