
Gioielli in Fermento 2020/2021 | mostra online
EVOLUZIONE E AFFINAMENTO
L’esposizione rappresenta il fermento in.. evoluzione in 114 opere degli autori di gioielleria contemporanea internazionale, provenienti da più di 20 paesi del mondo.
IL PROGETTO
Gioielli in Fermento nasce 10 anni fa, trasformando nel tempo il tema originale del territorio e delle atmosfere mediterranee, a cui restiamo eticamente e geograficamente legati. La collezione scelta dalla giuria per il 2020 é apparsa in un tempo globalmente sospeso. La pandemia scoppiata nei primi mesi dell’anno ha segnato in modo indelebile una linea di demarcazione nell’attività di ognuno di noi.
ANTE e POST “corona”:
Il tema del 2020 “evoluzione & affinamento” ha imposto una riflessione e suggerito un nuovo livello di ricerca. Per dare enfasi a questo periodo di transizione si é inteso registrare il passaggio tra ciò che “è stato” fino all’esplosione della pandemia, dei pericoli del contagio, della paralisi di ogni attività e del confino – il prima – e ciò che da quel momento in poi ha implicato il ripensare le nostre vite, le nostre reazioni, i nostri ruoli – il dopo.
LA RICERCA
L’approccio artistico raccontato attraverso le mostre di Gioielli in Fermento rappresenta il motus creativo degli autori che attraverso le loro opere registrano, subiscono, reagiscono ai cambiamenti – dal punto di vista concettuale, dal punto di vista pratico, dal punto di vista esistenziale.
La pubblicazione della prima parte di questa ricerca costituisce una sorta di ultimo antefatto. La sfida del confronto ANTE/POST è un’ulteriore evoluzione del progetto in Fermento. Emergono nuovi significati per il gioiello sperimentale.
Una frattura o un’opportunità determinata dal Covid19 ma non solo o non necessariamente. Un’esigenza da ricomporre, congiungere, sviluppare, la ricerca di un’opera complementare o giustapposta, per evoluzione o rivoluzione, dissolvimento o ricostruzione. O semplicemente ricerca di un equilibrio. I nostri body-ornaments che interpretano una necessità, un sollievo, un messaggio, un’evasione, una gratificazione, una memoria: amuleti personali di una nuova era.
Primo Premio
Yukiko Kakimoto (Giappone)
METAMORPHOSE, spille, 2020 and 2021
argilla, lacca giapponese Urushi, inchiostro giapponese Suoi, polvere d’argento puro, argento ossidato
Secondo Premio
Boglárka Mászi (Ungheria)
REFLECTING, epaulette, 2020 and MEMORY FRAGMENTS, epaulette, 2021, carta e cemento
Terzo Premio
Letizia Maggio (Italia)
MEIN KUNST, collana, 2021
argento, rubino
Per maggiori informazioni sugli altri Premi e Menzioni e su tutti gli autori selezionati vai al link
A seguire il video realizzato nella straordinaria Villa Braghieri con tutte le opere selezionate: