Segni sul Volto
01
Lug

Segni sul Volto

Nell'immagine qui sotto si riportano i nomi dei partecipanti al workshop

 

Programma eventi:

Sabato 25 settembre ore 10; Carla Riccoboni : Presentazione del progetto

Sabato 2 ottobre ore 10: Francesco Bravin, antropologo

Sabato 9 ottobre ore 10: Maria Laura La Mantia, docente di storia del gioiello

Sabato 16 ottobre ore 10: Roberta Bernabei, Prof. design e creative arts, a seguire Alessandra Menegotto, docente di storia dell’arte

Sabato 23 ottobre ore 10: Chiara Scarpitti, designer e ricercatrice

Per ogni incontro è stato anche preparato un brevissimo video di presentazione del relatore.

Gli incontri on line sono aperti a tutti. Necessaria l'iscrizione per ricevere i codici di collegamento

Tra un incontro e l'altro verrà attivato un gruppo chiuso facebook, come spazio di confronto e documentazione.

 

L’iniziativa sarà condotta in lingua italiana e la partecipazione è gratuita su iscrizione/selezione.

Nasce da un progetto di Carla Riccoboni e con il coordinamento di Alice Rendon.

Il progetto inizia da un’idea di Carla Riccoboni, designer e orafa italiana, storica auto-produttrice di gioielli, da sempre interessata al concetto di serialità e ai risvolti etici e sociali della sua professione.

Segni sul volto ha come obiettivo la progettazione di una collezione di oggetti da viso, come occasione per riflettere sul valore identitario dell’ornamento, carico di valenze simboliche oltre che decorative: “In un momento storico in cui la pandemia ci ha costretto a coprire il viso con una maschera, si può ripensare ad esso come al primo e più significativo strumento di comunicazione.” (Carla Riccoboni)

 

 

SEGNI SUL VOLTO 2021_ita

CRITERI DI SELEZIONE_ita

MODULO DI ISCRIZIONE_ita

CALENDARIO SEGNI SUL VOLTO 2021_ita

 

qui sotto nella sezione Video trovi le presentazioni dei progetti a cura di Carla Riccoboni, Francesco Bravin e Maria Laura la Mantia: