CONTAMINAZIONI TRA MODA E GIOIELLERIA CONTEMPORANEA
14
Mag

CONTAMINAZIONI TRA MODA E GIOIELLERIA CONTEMPORANEA

Date: PADOVA, 14 Maggio 2018

CONTAMINAZIONI TRA MODA E GIOIELLERIA CONTEMPORANEA. Confluenze e dialoghi fra arti sorelle.

A cura di Nichka Marobin

“Parlare della moda non vuol dire parlare di vestiti” (Maria Luisa Frisa, Le forme della Moda, Il Mulino, 2015, p. 7); parlare di gioielleria contemporanea non vuol dire parlare di materiali disparati e astruserie.
Parlare di questi ambiti significa parlare di sistemi complessi che toccano tematiche quali l'arte, il design, la sociologia, l'antropologia, l'economia, l'istruzione, la cultura, l'estetica. Parlare di moda e gioielleria contemporanea significa parlare di sistemi complessi, di sismografi del tempo, del gusto, del visibile e dell'invisibile. Parlare di moda e gioielleria contemporanea significa anche parlare del progetto dei Métissages: parlare dei Métissages è sondare un territorio ibrido che è un sistema complesso di forme.

Nichka Marobin