
Gioielli in Fermento 2018
Date: 13 - 29 Maggio 2018
Gioielli in Fermento 2018
Con gli auspici del Comune di Castel San Giovanni (Piacenza) e la collaborazione di AGC Associazione Gioiello Contemporaneo e LAO Le Arti Orafe Jewellery School – Firenze, Charon Kransen Arts, Joya International Art Jewellery Fair, Klimt02 network, questo concorso internazionale sul gioiello contemporaneo occupa un posto di rilievo nel contesto culturale e artistico in Val Tidone, da cui esplorare ogni anno una visione internazionale sempre più ampia e accreditata per gli appassionati e gli studiosi del gioiello di ricerca.
Ha luogo a partire dai panorami delle colline Emiliane, ambienti accoglienti che testimoniano i legami con la tradizione agricola, gastronomica e quella del vino, nelle realtà più attuali e dinamiche che esprimono il racconto delle terre rosse, le argille a sud del Po.
Dal 2011 questi luoghi ampliano i loro confini coinvolgendo artisti e designer del gioiello, affermati ed emergenti, da tutto il mondo, ad esprimere la propria relazione con il contesto.
Il mondo contemporaneo del gioiello è per definizione “in fermento”, nella ricerca di codici inediti e attraenti, con un'attenzione particolare alla elaborazione dei più differenti elementi compositivi tesa a qualcosa di raffinato e di unico.
Ancora maggiore attenzione è puntata sulla sezione studenti con il coinvolgimento di istituti di formazione con sedi in tutto il mondo e che daranno un orientamento interessante agli allievi delle scuole superiori e delle accademie in cerca di ulteriore approfondimento sul campo (sezione allievi e sezione master degree).
Tema del concorso:
Momento privato e relazione sociale Private time and social interaction
Quale ruolo ha il gioiello nel mondo contemporaneo: nella sfera privata e nella vita sociale?
Appaga un desiderio personale ed al contempo può essere strumento di comunicazione, condivisione, socialità ?
SCADENZA - 18 febbraio 2018
Board of Advisors:
Roberta Bernabei
Leo Caballero
Charon Kransen
Gigi Mariani
GianCarlo Montebello
Paulo Ribeiro
Giuria Jury members 2018:
Roberta Bernabei professore alla Loughborough University UK, ricercatore e saggista di gioielleria contemporanea;
Angela Madesani professore all'Accademia di Brera e allo IED di Milano, storico dell'arte, curatore e saggista di arte e fotografia contemporanea;
Petra Hölscher senior curator al Die Neue Sammlung – The Design Museum di Monaco di Baviera
Curator
Eliana Negroni