
Cominelli 2013
Premio Fondazione Cominelli 2013
A cura e promosso da: Fondazione Raffaele Cominelli
AGC associazione gioiello contemporaneo
La Fondazione Cominelli di Cisano di San Felice, Brescia e agc Associazione Italiana del Gioiello Contemporaneo curano e promuovono la 4ª edizione del Premio Fondazione Cominelli 2013, premio internazionale.
Sono invitati a partecipare al concorso designer/artisti orafi italiani ed internazionali del gioiello di ricerca.
Il Gioiello Contemporaneo rappresenta oggi un settore di ricerca avanzata, di sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi e di valorizzazione del concetto di ornamento personale.
La Fondazione Cominelli, nell'ambito della sua attività culturale, si propone come punto di riferimento per le arti applicate, non solamente come luogo espositivo, ma anche luogo dove 'si fa' arte, tramite laboratori e conferenze.
L'AGC Associazione Gioiello Contemporaneo, fondata nel 2004, è promotore di numerosi progetti in ambito nazionale per la valorizzazione e diffusione della cultura del gioiello contemporaneo. Lavora in stretto contatto con la comunità internazionale del gioiello di ricerca, curando numerose iniziative volte a promuovere un confronto costruttivo e sinergico con altre realtà artistiche e produttive.
La selezione dei 40 partecipanti al concorso sarà a cura di Isabella Hund, gallerista di Monaco di Baviera.
agc non avrà alcun potere decisionale, né potrà entrare in merito riguardo alle domande di partecipazione, essendo la giuria esterna all'associazione.
La giuria selezionatrice del premio è composta da figure di rilievo nel mondo dell'arte e del gioiello contemporaneo italiano ed internazionale:
Michele Cassarino, Presidente della Fondazione Cominelli
Kadri Malk, artista orafa
Isabella Hund, gallerista
Rita Marcangelo Curatore Collezione Permanente Fondazione Cominelli
Prof. Ichiro Hino docente Università delle arti di Tokyo.
Primo premio 2.000 euro
Secondo premio 1000 Euro
Terzo premio un PC portatile e tre Menzioni Speciali
In occasione del Premio verrà organizzata la mostra nel palazzo del XVII secolo che si affaccia sul Golfo di Salò e che ospita la sede della Fondazione Cominelli.
Il giorno dell' Inaugurazione sabato 31 Agosto 2013 saranno resi noti gli autori vincitori del premio.
In concomitanza con il Premio sarà visitabile anche la Collezione Permanente Fondazione Cominelli per il gioiello contemporaneo, nata nel 2010, è l'occasioni di poter vedere in Italia una selezione di interessanti opere di gioielleria contemporanea internazionale e per questo, costituisce un documento testimoniale importante.
E' curatrice dallo scorso anno la dott.ssa Rita Marcangelo direttrice della Galleria Alternatives di Roma.
Adrean Bloomard, Alba Polenghi Lisca, Agnes Larsson, Barbara Paganin, Barbara Uderzo, Beate Eismann, Bernhard Stimpfl Abele,Carla Riccoboni, Carole Deltenre Catarina Hallzon, Dana Hakim, Diana Dudek, Donna Brennan, Elisabetta Duprè Emanuela Deyanova, Eugenia Ingegno, Fabrizio Tridenti, Farrah Al Dujaili, Francine Schloeth, Giancarlo Montebello, Gigi Mariani, Giovanni Sicuro, Gisbert Stach, Heejin Hwang, Isabel Schaupp, Jimin Kimin, Judy McCaig, Kaori Yuzu, Katrin Spranger, Levin Hadas, Liana Pattihis, Meiri Ishida, Mi-Mi Moscow, Margherita De Martino Norante, Marco Minelli, Maria Rosa Franzin, Marta Hrhic, Maurizio Stagni, Nikolai Balabin, Patrizia Bonati, Rita Marcangelo, Rossella Tornquist, Sam Tho Duong, Sanna Svedestedt, Silke Trekel, Simone Geisen, Sungho Cho, Tamara Grüner, Uli Rapp.
Sarà inoltre presentata al pubblico una sezione dedicata alla didattica del gioiello nelle Università, istituti e scuole del settore. Il suo scopo è di presentare e mettere a confronto i differenti percorsi formativi nell'ambito del gioiello, i diversi orientamenti dal design alla formazione artistica ed artigianale per far emergere le peculiarità formative delle singole realtà.
Una mostra presenterà progetti e prototipi degli studenti Università statale di belle arti di Tokyo http://www.geidai.ac.jp/
Un catalogo con le opere dei 40 autori selezionati per il premio ed un catalogo con i lavori degli studenti accompagneranno le mostre.
Per maggiori informazioni sul concorso, consultare il bando e la pagina web agc : www.agc-it.org
Le mostre si terranno presso la sede della Fondazione Cominelli
via F. Santabona, 25010 Cisano S. Felice d/B - Brescia
31 agosto – 6 ottobre 2013
Inaugurazione 31 agosto 2013
Curatrice per la Fondazione Cominelli Rosanna Padrini Dolcini
Curatrici e responsabili per AGC – Associazione Gioiello Contemporaneo:
Maria Rosa Franzin Rossella Tornquist